AGENDA UFFICIALE DEL CLUB ALPINO ITALIANO 2023


Edizione curata dal Centro Operativo Editoriale del Club Alpino Italiano

L’Agenda 2023 del Club Alpino Italiano ripercorre in 12 tappe (più una) le principali pubblicazioni d’argomento alpinistico che geografi, storici, viaggiatori e letterati hanno redatto tra il XVI e la metà del XX secolo. Sono 13 infatti le schede bibliografiche che consentono, mese dopo mese, di apprezzare la produzione letteraria che ha visto protagoniste le Terre alte, all’interno di un percorso che attraversa epoche e generi diversi, dal saggio scientifico al racconto d’avventura.
I libri, selezionati per contenuto, rarità e pregio editoriale, sono accompagnati da preziose immagini concesse dalla Biblioteca Nazionale del CAI di Torino. Non a caso, le schede sono un piccolo compendio di quanto si può trovare nel recente La montagna scritta. Viaggio alla scoperta della Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano, doppio volume edito dal CAI nel 2021. Da Josias Simler a Edward Whymper, da Elizabeth Tuckett a Quintino Sella, per finire con Severino Casara e Walter Bonatti, le parole e le illustrazioni prodotte da avventurieri e alpinisti sapranno suscitare la meraviglia per le amate cime vicine e lontane.
Nel comodo ed elegante formato 13×20 cm, l’agenda ha copertina rigida, elastico laterale di chiusura, pagine bi-giornaliere per annotazioni e rubrica.

ECP202215

Scheda tecnica

Peso
315 gr.
Dimensioni
13x20 cm
Illustrazioni
colori

Riferimenti Specifici