COSE CHE CAPITANO IN MONTAGNA
1200Autore: Irene Borgna
Titolo: Cose che capitano in montagna
Sottotitolo: Imprevisti e come affrontarli in modo più sicuro e sostenibile
collana: Il Rifugio delle Idee
Anno: 2025
Editore: CAI Edizioni
DESCRIZIONE
Durante un’escursione in montagna può capitare di trovarsi in circostanze critiche e inaspettate, per imprudenza o sfortuna. Prendere le giuste decisioni in maniera rapida è utile a minimizzare i danni, per noi e per l’ambiente. Questo libro raccoglie e descrive quaranta situazioni al bivio, realmente vissute e ricavate dall’esperienza sul campo di guide, guardiaparco e appassionati di montagna. Le illustrazioni di Agnese Blasetti aiutano a calarsi nella situazione, i testi descrivono alternative possibili d’azione per non commettere clamorose sciocchezze e cercare piuttosto di fare la scelta più sicura e sostenibile in montagna. Senza pretesa di esaustività, con l’inconfondibile stile ironico di Irene Borgna, il libro permette a tutti di testare comodamente da casa le proprie capacità.
AUTORE
Irene Borgna, nata al mare nel 1984, dopo la laurea in filosofia dell’ambiente si trasferisce nelle Alpi Marittime con la scusa del dottorato in antropologia alpina, poi resta lì perché ci sta comoda come un topo nel formaggio. Oggi vive a Entracque, in Valle Gesso, e si occupa di educazione ambientale per le Aree Protette delle Alpi Marittime. Allena giovani di tutte le età alla meraviglia per la natura, nella natura: insomma, il lavoro più bello del mondo. Nel tempo libero va in montagna e scrive di montagna: monomaniaca o coerente? Con Cieli neri ha vinto il Premio Mario Rigoni Stern nel 2021. Per ragazzi ha pubblicato il Manuale per giovani stambecchi, Sulle Alpi e il racconto sotto l’ombrellone Il quinto quarto. Il suo libro più conosciuto rimane ll pastore di stambecchi. Storia di una vita fuori traccia. Quando non è davanti a un computer, ha il cielo sopra la testa e il vento fra i capelli.
Scheda tecnica
- Altro :
- ISBN 978-88-7982-165-0
- Pagine
- 240
- Formato
- 14x21
- Collana
- Il Rifugio delle Idee